In mezzo ai paesaggi lussureggianti della campagna italiana, si trova la piccola cittadina di Castel Gandolfo. Il paese, situato sui Colli Albani nei pressi del lago Albano, ospita circa 9.000 abitanti. Si tratta di una destinazione peculiare che attrae visitatori da tutto il mondo per vedere il Palazzo Papale di Castel Gandolfo, altrimenti chiamato Palazzo Apostolico.
Il Palazzo Apostolico fa parte di un complesso di 135 acri (54,6 ettari) con edifici circondati da splendidi giardini. Per secoli, questo palazzo ha svolto la funzione di casa estiva del Papa, il capo della Chiesa cattolica. Nel 2016 il palazzo è stato aperto al pubblico in qualità di museo di pubblico interesse. Non perdere l'opportunità di visitare il Palazzo Papale se hai in programma una visita a Roma e nella Città del Vaticano.
Il Palazzo Apostolico Castel Gandolfo- noto anche con il nome di Villa Papale - è proprietà del Vaticano dal 1596, l'anno in cui fu sequestrato ai Savelli quando non riuscirono a pagare i debiti che avevano accumulato nei confronti della Chiesa. Gli esperti ritengono che Papa Urbano VIII Barberini (1623-1644) sia stato il primo Papa a soggiornare in questa residenza nel 1626. Da allora il Palazzo è stato ampiamente restaurato e ampliato fino a raggiungere lo stato di opulenza che vediamo oggi.
La maggior parte dei successori di Papa Urbano VIII ha usato il Palazzo Apostolico come ritiro estivo e casa di vacanza. Il Palazzo è stato progettato con stanze decorate in modo molto dettagliato, una stanza privata e una cappella per il Papa. Papa Pio XII e Papa Paolo VI morirono in questa stanza rispettivamente nel 1958 e nel 1978.
Ci sono 20 sale del Palazzo Apostolico aperte al pubblico che permettono ai visitatori di comprendere lo stile di vita dei Papi negli ultimi 500 anni. Dipinti, reliquie e paramenti liturgici, in tutto il museo troverai particolari oggetti che ti racconteranno le storie legate ai Papi che hanno utilizzato questa residenza nel corso dei secoli. Troverai esposti anche interessanti reperti, come la portantina di Papa Pio IX e la BMW usata da Papa Wojtyla.
Il Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo è l'ideale per i visitatori che preferiscono esplorare la storia di Roma lontano dalla folla della capitale italiana.
D. Cosa include il mio tour del Palazzo Apostolico?
R. È possibile visitare il Palazzo Apostolico nei pressi dei giardini pontifici. Inoltre, a seconda del biglietto acquistato, potrai avere accesso a Villa Barberini e ai suoi giardini. Visitare Castel Gandolfo offre questa e molte altre esperienze.
D. Il mio tour del Palazzo Apostolico include l'accesso Salta la Coda?
R. No. Di norma, un tour del Palazzo Apostolico non include l'accesso Salta la Coda.
D. Quali sono gli orari di apertura del Palazzo Apostolico?
R. Il Palazzo Papale è aperto ai turisti dalle 09:00 alle 18:00, dal lunedì al sabato. Il Palazzo è chiuso tutte le domeniche, tranne l'ultima domenica di ogni mese, quando è aperto dalle 09:00 alle 14:00. È chiuso anche la domenica di Pasqua, il 29 giugno, 25 e 26 dicembre.
D. Quanto dura in media un tour del Palazzo Apostolico?
R. A seconda del tour scelto in fase di acquisto, la visita del Palazzo Apostolico può durare dai 30 ai 50 minuti circa.
D. Come posso raggiungere il Palazzo Papale di Castel Gandolfo?
R. Castel Gandolfo si trova a circa 25 km a sud-est di Roma. I visitatori possono raggiungere la città panoramica in auto o optare per un breve viaggio in treno dalla Stazione Termini di Roma. Il viaggio in treno dura circa 40 minuti.
D. Cosa devo indossare se voglio accedere ai Palazzi Papali?
R. Poiché il Palazzo ha una notevole importanza religiosa e storica, ci si aspetta che i visitatori si vestano in modo modesto. Non sono ammessi pantaloncini o camicie senza maniche. Si consiglia di indossare scarpe comode per facilitarne l'esplorazione.