Punti salienti: Il Giudizio Universale di Michelangelo e La Creazione di Adamo, gli affreschi di Botticelli raffiguranti la storia di Cristo e Mosè, il design architettonico della cappella.
Uso attuale: La Cappella Sistina è la cappella personale del Papa e la sede del conclave papale.
Ingresso: Non c'è un ingresso separato ; si accede attraverso i Musei Vaticani.
Curiosità:
- Gli affreschi del soffitto di Michelangelo, un'opera d'arte famosa in tutto il mondo, coprono circa 12.000 metri quadrati.
- Nel 1560, Papa Pio IV ordinò di coprire con foglie di fico e perizomi i nudi dei dipinti di Michelangelo.
- La cappella, inizialmente destinata al culto, aveva muri spessi per la difesa del Vaticano.