Ci sono due ingressi alla Città del Vaticano: Via della Conciliazione e Viale Vaticano.
No, non è necessario pagare per entrare nella Città del Vaticano. Tuttavia, è necessario un biglietto per visitare le attrazioni, tra cui la basilica di San Pietro e i Musei Vaticani.
Se vuoi visitare prima i Musei Vaticani, prendi l'ingresso dei musei situato sul lato nord della città da Viale Vaticano.
Se vuoi visitare Piazza San Pietro e la Basilica di San Pietro, utilizza l'ingresso del Vaticano situato sul lato sud-est della città da Via Della Conciliazione.
Ti consigliamo di trascorrere la giornata in Vaticano, ma se hai poco tempo a disposizione, assicurati di dedicare almeno 3 ore per poter vedere le principali attrazioni all'interno.
La Città del Vaticano è facilmente raggiungibile con i trasporti pubblici. - metropolitana, treno o autobus.
L'ingresso di Viale Vaticano è ideale per i possessori di biglietti Salta la Fila e offre un accesso diretto ai Musei Vaticani con tempi di attesa minimi.
L'ingresso di Via della Conciliazione ha in genere una coda più breve rispetto all'ingresso di Viale Vaticano, soprattutto nelle prime ore del mattino o nelle ore non di punta.
Per le visite di gruppo, l'ingresso di Viale Vaticano è il più adatto. È organizzato per tour guidati e gruppi numerosi, offrendo un ingresso più agevole.
Sì, l'ingresso di Viale Vaticano ha un accesso senza gradini e un ascensore per i visitatori con disabilità. Anche Via della Conciliazione è accessibile, ma fai attenzione alle superfici irregolari.
Si consiglia di arrivare almeno 30 minuti prima dell'orario di ingresso previsto, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza turistica. Questo garantisce un'esperienza più agevole ai controlli di sicurezza e un ingresso più rapido.
A volte, ma non sempre. I tour possono anche partire da una località all'interno o all'esterno della Città del Vaticano. Leggi il biglietto finale o il voucher per conoscere i dettagli del punto d'incontro.