I secolo a.C. - 41 D.C.
Durante la Repubblica Romana, "Vaticano" si riferiva all'Ager Vaticanus, un'area soggetta a inondazioni vicino all'etrusca Veii. Nel I secolo d.C. comprendeva l'attuale Piazza San Pietro. Tra il 14 a.C. e il 33 d.C., Agrippina la Vecchia prosciugò il terreno, suo figlio Caligola vi costruì un circo e l'imperatore Nerone lo completò. L'area divenne presto un luogo di martirio cristiano, anche per San Pietro.