The Vatican Tickets

Conclave Vaticano - La sacra tradizione della scelta del nuovo Papa

Quando un papa muore o si dimette, la Chiesa cattolica entra in sede vacante- latino per "sede vacante". Durante questo periodo raro e sacro, il mondo rivolge la sua attenzione al Conclave: il secolare e segreto rituale che si tiene nella Cappella Sistina per eleggere il nuovo Papa. Intriso di simbolismo e significato globale, il Conclave rimane una delle tradizioni più solenni del Vaticano.

Che cos'è il Conclave?

La parola conclave deriva dal latino cum clave- "con una chiave" - riferendosi alla pratica di chiudere i cardinali in uno spazio sicuro fino alla scelta del nuovo papa. Oggi quello spazio è la Cappella Sistina.

Possono votare solo i cardinali di di età inferiore agli 80 anni. Si riuniscono in stretto isolamento, tagliati fuori dal mondo esterno: niente telefoni, niente internet, niente media. Anche il personale che li assiste ha giurato di mantenere il segreto.

🕯 Il rituale e le regole

Vatican City crowd attending mass in St. Peter's Square.
  • La segretezza è assoluta: non è consentita alcuna comunicazione con persone esterne alla Cappella. I cardinali fanno addirittura un giuramento di segretezza prima del primo scrutinio.
  • Il voto viene espresso tramite scheda cartacea: Ogni cardinale scrive il nome della sua scelta e lo pone su un altare appositamente creato.
  • Ogni giorno si svolgono quattro turni di votazione: Due al mattino e due al pomeriggio.
  • Per eleggere il nuovo Papa è necessaria una maggioranza di due terzi.

Dopo ogni sessione di voto, le schede vengono bruciate:

  • Fumo nero (fumata nera) indica che non è stata presa alcuna decisione.
  • La fumata bianca segnala l'elezione di un nuovo papa.

Nel momento in cui il fumo diventa bianco, il mondo assiste allo svolgersi della storia. Il processo può durare da un giorno a diverse settimane.

In genere, il conclave dura 2-4 giorni, ma può durare di più a seconda della rapidità con cui si raggiunge il consenso. La Cappella Sistina potrebbe rimanere chiusa per un totale di 4-6 settimane, compresi i protocolli di allestimento e post-elezione.

Perché è importante?

Anche se inaccessibile in questo periodo, la Cappella Sistina è al centro di un momento che definisce il futuro della Chiesa cattolica. Il conclave collega il governo moderno al rituale antico e il suo esito è seguito da milioni di persone in tutto il mondo.

Se ti trovi a Roma durante il conclave, non potrai entrare nella cappella, ma potrai assistere allo svolgimento della storia in tempo reale sul sito ​di Piazza San Pietro.

Prenota la tua esperienza alla Cappella Sistina

Come vedere il Conclave dall'esterno della Cappella?

Sebbene la Cappella Sistina sia chiusa ai visitatori durante il Conclave, puoi comunque partecipare a questo momento storico dalla piazza esterna. Ecco dove andare, cosa aspettarsi e come approfittarne.

📍 Piazza San Pietro - Aspettando la fumata bianca

Perché è importante: Qui il mondo viene a sapere che è stato scelto un nuovo papa. Quando i cardinali raggiungono una decisione, dal camino della Cappella Sistina si alza del fumo bianco e le campane suonano in tutto il Vaticano.

Quando arrivare: Se il Conclave è in corso, cerca di essere in piazza ogni giorno poco prima del tramonto: è il momento in cui si concludono le votazioni. Inoltre, in questo periodo la Basilica potrebbe ospitare ancora delle funzioni o avere un accesso limitato. Se è aperto, cerca di visitarlo dopo le 15:00.

Cosa portare: L'ora esatta della fumata bianca può variare e l'annuncio può arrivare anche ore dopo. Preparati ad aspettare:

  • Acqua e snack (non ci sono posti a sedere)
  • Strati o ombrello, a seconda del tempo.
  • Un caricatore portatile per il tuo telefono o la tua fotocamera
  • Una candela o un piccolo segno di riflessione, se lo desideri.

Suggerimento: Segui Vatican News e i giornalisti di Roma su Twitter o Telegram. Il fumo bianco può verificarsi in qualsiasi momento e questi canali spesso annunciano segni di movimento.

Come comportarsi

Il rispetto della solennità del Conclave e degli spazi sacri del Vaticano è fondamentale.

Vatican City St. Peter's Basilica interior during mass with attendees seated

Codice di abbigliamento

  • Linee guida generali: Sia gli uomini che le donne devono assicurarsi che le spalle e le ginocchia siano coperte. Evita top senza maniche, pantaloncini, minigonne e abiti scollati.
  • Calzature: Si consigliano scarpe comode per camminare. I sandali aperti e le infradito sono sconsigliati.
  • Copricapo: Gli uomini devono togliersi il cappello quando entrano nelle aree sacre. Le donne possono indossare cappelli, soprattutto durante gli eventi all'aperto.
Tourists outside St. Peter's Basilica, Rome, Italy.

Galateo comportamentale

  • Durante le cerimonie e gli annunci, mantieni le conversazioni al minimo e parla con toni sommessi.
  • Evita di usare il flash. In alcune aree o in occasione di eventi specifici, la fotografia può essere del tutto vietata.
  • Imposta i telefoni in modalità silenziosa. Evita di rispondere alle telefonate o di utilizzare dispositivi durante le cerimonie.
  • Segui le istruzioni del personale di sicurezza e rispetta le aree delimitate.

I punti migliori per assistere alla fumata bianca e alla prima apparizione del nuovo Papa

St. Peter’s Square — Central Obelisk

Piazza San Pietro - Vicino all'Obelisco Centrale

  • Perché: Questo è il cuore della piazza e offre una vista diretta e senza ostacoli sia del camino della Cappella Sistina (dove appare il fumo) che della basilica di San Pietro (dove viene annunciato il nuovo papa).
  • Suggerimento: Arriva con qualche ora di anticipo per assicurarti una buona posizione, perché questo posto si riempie rapidamente.
Tourists in St. Peter's Square with St. Peter's Basilica, Vatican City.

I gradini e le piattaforme rialzate intorno alla Piazza

  • Perché: Le posizioni rialzate lungo i gradini e le piattaforme offrono una migliore visuale sulla folla e una visione più chiara del balcone papale.
  • Tip: Se riesci a trovare un posto sull'ampia scalinata che porta alla basilica o vicino ai colonnati, avrai un ottimo punto di osservazione.
St. Peter's Basilica viewed from Via Della Conciliazione in Vatican City.

Via della Conciliazione

Il viale principale che conduce al Vaticano

  • Perché: Questo ampio viale offre una vista della piazza da lontano, consentendo più spazio per muoversi e vie d'uscita più facili.
  • Suggerimento: Meglio per chi vuole evitare la folla più fitta, ma comunque assistere al momento storico.
Aerial view of St. Peter's Basilica, Vatican City, Rome.

Terrazze sul tetto e caffè nelle vicinanze

Accesso privato o prenotazione in anticipo

  • Perché: Alcuni hotel, ristoranti o locali privati offrono terrazze con vista su Piazza San Pietro. Questi punti offrono un'esperienza confortevole e meno affollata per vedere l'annuncio e il fumo.
  • Suggerimento: Queste opzioni richiedono una prenotazione anticipata e possono essere costose, ma offrono un'esperienza di visione Premium.

Altri modi per partecipare al lutto papale

Vatican City St Peter's Basilica exterior with tourists in foreground.

La basilica di San Pietro - Vedere il Papa sdraiato in stato di grazia

Il momento migliore per andare: Arriva presto, possibilmente tra le 7 e le 8 del mattino, per evitare le code più lunghe.
Dettagli sull'ingresso: L'accesso è gratuito, ma aspettati rigorosi controlli di sicurezza. Preparati a eventuali tempi di attesa e porta con te un documento d'identità valido con foto.
Suggerimento: Vestiti in modo modesto e mantieni un rispettoso silenzio all'interno della basilica.

San Giovanni Laterano facade with intricate sculptures and columns in Rome, Italy.

Chiese locali a Roma - Novemdiales

Alternativa alla folla del Vaticano: Partecipa alle messe di lutto quotidiane in chiese romane come ​Santa Maria in Trastevere,San Giovanni in Laterano, o ​Sant'Andrea della Valle.
Atmosfera: Questi servizi sono spesso più tranquilli e intimi, ma sempre spiritualmente toccanti.
Suggerimento: Controlla i siti web delle chiese o le bacheche delle parrocchie per conoscere gli orari delle messe. Arriva in anticipo: i posti potrebbero essere limitati.

Domande frequenti su Conclave vaticano

I visitatori possono assistere al Conclave all'interno della Cappella Sistina?

No. Il Conclave è un evento a porte chiuse. L'ingresso è consentito solo ai cardinali idonei e a pochi addetti essenziali. La Cappella Sistina è sigillata e completamente off-limits per il pubblico durante questo periodo.

Posso visitare la Cappella Sistina durante il Conclave?

La cappella chiude tipicamente qualche giorno prima dell'inizio del Conclave e rimane chiusa fino a quando non viene eletto un nuovo Papa e lo spazio viene nuovamente santificato. La chiusura durerà in totale dalle 4 alle 6 settimane.

Dove posso andare per vedere la fumata bianca o l'annuncio dell'Habemus Papam?

Piazza San Pietro è il posto giusto. Mettiti vicino all'obelisco centrale per avere la migliore vista del camino della Cappella Sistina e del balcone papale.

Quando compare di solito il fumo bianco?

Se la votazione va a buon fine, il fumo bianco compare generalmente nel primo pomeriggio o nella prima serata (entro le 12:00 o le 19:00). Non c'è un orario ufficiale, quindi rimanere in piazza durante le ore di voto aumenta le tue possibilità.

C'è un modo per sapere quando potrebbe comparire il fumo?

Fai attenzione ai segnali visivi: campane che vengono preparate, movimento della folla o attività dei media in piazza. I media vaticani e gli account Twitter in loco possono dare sottili accenni, ma nulla è confermato finché non si alza il fumo.

Cosa devo portare se ho intenzione di aspettare in piazza?

Gli elementi essenziali sono acqua, snack, protezione dal sole e dalla pioggia, un caricabatterie portatile e calzature comode. Considera uno sgabello pieghevole o un cuscino per le lunghe attese.

C'è un codice di abbigliamento per gli eventi all'aperto come Habemus Papam?

Anche se non è così rigoroso come l'ingresso nelle chiese, è comunque consigliato un abbigliamento modesto. Copriti le spalle e le ginocchia se intendi partecipare a qualche servizio prima o dopo l'annuncio.

I non cattolici possono assistere all'annuncio?

Assolutamente sì. Il momento Habemus Papam è aperto a tutti. Molti visitatori vengono semplicemente per osservare la storia e condividere l'atmosfera globale.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.