Giubileo 2025: Un pellegrinaggio di speranza a Roma
Ogni 25 anni, i cattolici di tutto il mondo si uniscono per un Giubileo o Anno Santo, un momento di rinnovamento spirituale, di perdono e di riconnessione con la fede. L'imminente Jubileo 2025, intitolato da Papa Francesco "Pellegrini della speranza", ha un significato speciale: sarà il primo Giubileo dopo la pandemia di COVID-19.
La storia e il significato del Giubileo del Vaticano
La tradizione degli anni giubilari ha profonde radici bibliche. Nell'Antico Testamento, ogni 50 anni era segnato come un tempo sacro di pentimento, perdono dei debiti e restauro. La Chiesa cattolica formalizzò questa pratica con Papa Bonifacio VIII nel 1300, istituendo il primo Anno Santo come momento di pellegrinaggio, indulgenza e rinnovamento spirituale. Nel corso del tempo, la frequenza dei Giubilei è stata modificata e dal 1475 vengono celebrati ogni 25 anni, con occasionali Giubilei straordinari, come l'Anno della Misericordia nel 2015.
Perché è speciale?
Jubilee 2025 è più di un semplice evento: è un'opportunità straordinaria per..:
- Rafforza la tua fede attraverso rituali sacri e riflessioni.
- Attraversa le Porte Sante, un potente simbolo di rinnovamento spirituale.
- Unisciti a una comunità globale di pellegrini provenienti da tutti i ceti sociali in una celebrazione che trascende i confini, le culture e la storia.