Salta la Fila in Vaticano e risparmia fino a 2 ore di coda
4.3(136,469)
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.
Come posso saltare la fila al Vaticano?
Il Vaticano, il secondo museo più visitato al mondo, attira oltre 6 milioni di visitatori all'anno. Durante l'alta stagione, i tempi di attesa possono arrivare a 3 ore nella fila di ingresso, più altri 30 minuti per la sicurezza. Con l'anno giubilare del 2025 che si prevede porterà oltre 30 milioni di pellegrini, la folla sarà ancora più numerosa.
Ma non devi aspettare. Con un biglietto Salta la Fila, potrai entrare in soli 10 minuti.
Ingresso diretto(A partire da 25€): Il modo più conveniente per evitare la lunga fila per i biglietti. Prenota online una fascia oraria specifica e recati direttamente alla coda di sicurezza. Le fasce di popolarità si esauriscono con circa 10 giorni di anticipo.
Tour guidati(Da €40+): Questo offre l'ingresso più rapido e l'esperienza più snella. I tour di gruppo utilizzano un ingresso separato e dedicato e spesso attendono solo 5-10 minuti. Il vantaggio aggiuntivo è la presenza di una guida che fornisce il contesto e ti aiuta a navigare nell'enorme collezione.
Ingresso con host (Da €45-60). Un'ottima via di mezzo. Un host locale ti incontrerà, convaliderà il tuo biglietto e ti accompagnerà alla fila per i biglietti. In questo modo è possibile entrare rapidamente senza dover partecipare a un tour guidato completo. Questa è spesso l'opzione migliore per le prenotazioni last minute.
Tour con accesso alla basilica di San Pietro (Da €60+): Sebbene l'ingresso alla basilica di San Pietro sia gratuito, la fila per i controlli di sicurezza può essere un grosso collo di bottiglia, che spesso si protrae per oltre un'ora. I tour guidati che combinano i Musei Vaticani e la Basilica ti permettono di evitare completamente questa fila, in genere utilizzando una scorciatoia dalla Cappella Sistina.
Tour dei Giardini Vaticani(Da €50): Inizia la giornata con un tranquillo tour in autobus attraverso i giardini papali. Questo tour unico include l'accesso garantito con salta la Fila ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina, garantendo un ingresso molto agevole alle attrazioni principali.
Salve,
Sono andato a Roma per la prima volta tra il 30 ottobre e il 2 novembre 2025. Ho prenotato il biglietto online prima di partire. Il pomeriggio del 31 ottobre avevo programmato di visitare i Musei Vaticani e la Cappella Sistina. Ciò che ho apprezzato molto di Headout è che qualcuno è venuto a prendermi al punto d'incontro che mi era stato indicato. Era un giovane molto gentile, di cui purtroppo ho dimenticato il nome. Mi ha accompagnato all'interno, all'ingresso dei Musei Vaticani. Mi dispiace di non aver avuto la presenza di spirito di dargli un piccolo biglietto per ringraziarlo di essere venuto a prendermi al punto d'incontro all'interno dei Musei. Mi piacerebbe potergli lasciare una mancia online tramite l'app Headout. Non so se sia possibile, ma lo chiederò.
Dunque, quando si entra nel museo, si può scegliere se prendere le scale mobili per arrivare all'inizio del tour, oppure salire i piani prendendo un'enorme scala a chiocciola, che è piuttosto ampia. Salendo la scala a chiocciola, si scoprono vari oggetti della cultura africana, protetti in grandi vetrine o appesi alle pareti. È uno spettacolo magnifico.
Poi si attraversano lunghi corridoi, tra cui il Museo Gregoriano Egizio, che dovevo assolutamente visitare. Sono appassionata di antico Egitto. 😉 Dopo aver camminato per molto tempo, attraverso grandi gallerie dove si possono vedere molti oggetti antichi di valore e i cui soffitti sono riccamente decorati, ci siamo meritati di arrivare finalmente alla Cappella Sistina. È lunga 40 metri per 13 metri di larghezza e alta 21 metri. In origine, la volta della Cappella Sistina rappresentava un cielo blu stellato, come si può ancora vedere in molte chiese. Vi assicuro che la vostra attesa sarà ben ricompensata. Gli affreschi della volta sono molto colorati e semplicemente magnifici. È un peccato che non ci sia stato permesso di fare foto e video. In effetti, durante la mia visita, diversi visitatori sono stati richiamati all'ordine dalle guardie di sicurezza perché avevano avuto il tempo di scattare foto e selfie...
In effetti, il Vaticano vieta ai turisti di fotografare i suggestivi affreschi della Cappella Sistina e, più in generale, tutte le collezioni dei suoi musei, già saturi di visitatori, per facilitarne il transito. In ogni caso, visto che prima di partire ho potuto visitare la Fontana di Trevi e gettarvi le mie monete, sono certa che un giorno tornerò a Roma. Ma attenzione: perché funzioni, la tradizione dice che bisogna dare le spalle alla fontana, avere la moneta o le monete nella mano destra e gettarle sopra la spalla sinistra! Se si getta una moneta nella fontana, si è sicuri di tornare a Roma, ma non si sa quando... Se si gettano due monete nella fontana, si è sicuri di trovare l'amore, e se si gettano tre o più monete nella fontana, si è sicuri di sposare un romano. Su quest'ultimo punto non sono d'accordo. Lol!
Ecco fatto. Comunque, un giorno tornerò sicuramente a Roma per visitare la Cappella Sistina e gli altri luoghi del Vaticano che non ho avuto il tempo di vedere durante la mia prima visita.
Buona visita e grazie ancora a Headout per averla organizzata. 😉
Jean
Nov 2025
5/5
Il nostro tour del Vaticano, svoltosi il 30 ottobre alle 13:30, è stato un'esperienza assolutamente indimenticabile grazie alla nostra guida turistica Tonia Christiane Chiaramonte! ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Dall'inizio alla fine, Tonia è stata profondamente competente, coinvolgente e appassionata dell'incredibile arte e storia che ci circondava. Abbiamo visitato i Musei Vaticani e la Cappella Sistina e ogni tappa è stata come entrare in un capolavoro. Tonia è stata fantastica nel dare vita alle storie dietro l'arte. Ci ha spiegato il lavoro di Michelangelo nella Cappella Sistina con un tale entusiasmo che ci ha fatto apprezzare ogni dettaglio in modo del tutto nuovo. Ci ha anche aiutato a muoverci nei musei più affollati in modo efficiente, assicurandoci di non perdere nessun pezzo forte e di evitare le folle più numerose.
Il ritmo è stato perfetto: non affrettato, ma ricco di spunti affascinanti.
Punti salienti:
- Guida turistica esperta e amichevole con una profonda conoscenza storica
- Entrata e orari ben organizzati con accesso "skip the line".
- Arte, architettura e narrazione stupefacenti in tutto il percorso
- Un'esperienza senza soluzione di continuità nonostante la folla
Nel complesso, questo tour ha reso la nostra visita al Vaticano molto più significativa. Altamente raccomandato per chiunque voglia capire non solo cosa sta vedendo, ma anche perché è così importante! ⭐️⭐️⭐️⭐️:️⭐️
Jean Dunne
Jolyne
Nov 2025
5/5
Visitare la Cappella Sistina a Roma è stata un'esperienza indimenticabile, davvero un punto culminante del mio viaggio in Italia. Nel momento in cui ho messo piede all'interno, sono stata completamente rapita dalla bellezza e dai dettagli che mi circondavano. Il soffitto di Michelangelo è ancora più mozzafiato dal vivo; nessuna foto potrebbe mai catturare la profondità, il colore e l'emozione di ogni pannello.
Nonostante la folla, l'atmosfera era quasi di riverenza. Il silenzio soffuso che regna nella sala dà la possibilità di cogliere tutto e di apprezzare l'opera d'arte. Mi sono ritrovata a soffermarmi, notando nuovi dettagli ogni volta che alzavo lo sguardo, soprattutto in La creazione di Adamo e Il giudizio universale. È impossibile non sentirsi umiliati dalla vastità e dall'abilità dell'opera.
Anche l'intera esperienza dei Musei Vaticani fino alla Cappella è stata fantastica, piena di arte e storia incredibili, ma la Cappella Sistina è stata il gran finale perfetto. Se vi trovate a Roma, questa è una visita assolutamente da non perdere. È un luogo che rimane impresso a lungo dopo la partenza. Altamente, altamente raccomandato!
Claire
Nov 2025
4/5
Visitare i giardini è eccezionale e in un piccolo gruppo, quindi è molto piacevole!
Ero preoccupata prima dell'appuntamento perché non era molto chiaro, in realtà il punto d'incontro è nel museo dopo i controlli di sicurezza, ed è lì che bisognava arrivare con il biglietto elettronico almeno 25 minuti prima dell'orario d'incontro (bisogna tenere conto di quanto è lunga la coda prima di arrivare ai controlli di sicurezza). Dopodiché ci si occupa di tutto, il che è molto rassicurante.
Un bonus inaspettato: a bordo del minibus ci è stata fornita un'audioguida nella lingua desiderata.
Il personale era molto cortese e tutto era pronto per farci sentire a nostro agio.
Poi siamo stati lasciati all'ingresso dei tour, come pubblicizzato.
Charlyn
Nov 2025
5/5
La prenotazione di un biglietto hosted skip the line ci ha facilitato l'ingresso ai Musei Vaticani. Dopo aver ricevuto istruzioni dettagliate su dove incontrarci, abbiamo incontrato il nostro host, Jonathan, all'ufficio di Inside Out, che era molto vicino all'ingresso principale del museo. Credo che senza un host avremmo aspettato in una fila lunghissima e forse anche in quella sbagliata. Jonathan ci ha portato in prima fila, ha superato i controlli di sicurezza e ci ha scortato fino al secondo ingresso, dove siamo entrati rapidamente. Abbiamo trascorso circa 2 ore ad esplorare la Cappella Sistina. È stata un'esperienza meravigliosa e sì, la prenoteremmo di nuovo.
Suggerimento: portatevi delle cuffie per poter ascoltare l'audio tour fornito sul vostro telefono o sul dispositivo MP3 che potete noleggiare al museo per 8 €.
Maria
Nov 2025
5/5
Visitare il Vaticano è stata un'esperienza davvero indimenticabile. Prima di andarci, non avrei potuto immaginare le dimensioni e la bellezza degli edifici: erano ben oltre ciò che qualsiasi foto poteva mostrare. La guida ci ha contattato in anticipo con istruzioni chiare su quando e dove arrivare, il che ha reso tutto facile e ben organizzato. Una volta arrivati, la guida ci ha aiutato a trovare la linea giusta e ci ha spiegato tutto in modo amichevole e professionale. Anche se c'era molta gente, non ci siamo mai sentiti troppo affollati o stressati. L'atmosfera era calma e rispettosa. I dipinti e le decorazioni erano semplicemente indescrivibili: i loro dettagli e colori mi hanno lasciato senza parole. È stata una visita stimolante e mozzafiato che consiglio vivamente a tutti.
Ketevan
Nov 2025
5/5
Il 18 novembre io e mia figlia abbiamo avuto il piacere di visitare il Vaticano accompagnate dalla nostra guida, Francesca (nome da confermare). Fin dall'inizio ha condotto la visita con un alto livello di professionalità e cortesia, mettendomi subito a mio agio nonostante il mio iniziale nervosismo per l'incontro.
La sua conoscenza dei Musei Vaticani è stata davvero impressionante. Il modo in cui ha presentato la storia, il contesto e il significato delle opere d'arte è stato eloquente e coinvolgente. Le sue spiegazioni hanno trasformato la visita in un'esperienza accattivante e memorabile.
L'intero tour si è svolto in modo impeccabile e ci siamo sentiti ben assistiti. Non esiterei a raccomandarla a chiunque cerchi una visita al Vaticano ben organizzata e arricchente.
Richard
Nov 2025
4/5
L'orario previsto era molto buono, l'unica cosa che non sapevamo/apprezzavamo era che i Musei Vaticani sono un sistema a senso unico, in quanto in realtà intendevamo saltare i primi 3-4 Musei, in quanto a) l'Egizio visto molto meglio a Torino b) il Romano/Greco meglio in Turchia, ma questo non è colpa vostra ma della politica dei Musei - solo che quando si arriva alla v.cose interessanti come gli arazzi, le carte geografiche, la Sala di Costantino ecc. si è già molto stanchi a 70/63 anni, senza un posto dove sedersi e per fortuna ci si può sedere alla Cappella Sistina e godersela davvero - spettacolare e molto interessante con l'audioguida. Un altro difetto del museo è la disponibilità di servizi igienici, soprattutto per le signore.
Prenota i biglietti Salta la Fila per i Musei Vaticani
Salta le lunghe file per i biglietti ed entra nei Musei dopo un rapido controllo di sicurezza. Questi biglietti a orario prestabilito ti permettono di risparmiare ore durante i periodi di maggiore affluenza, in modo da poter passare più tempo con Raffaello e Michelangelo, non in fila per i biglietti.
Un consiglio? I tuoi biglietti si esauriscono rapidamente; prenota con qualche giorno di anticipo per assicurarti il tuo posto preferito.
Cosa significa davvero "Salta la Fila" per i Musei Vaticani?
I biglietti Salta la Fila ti permettono di superare la lunga fila per i biglietti, ma non la sicurezza. Tutti i visitatori devono sottoporsi a un controllo di sicurezza obbligatorio che può durare 10-30 minuti.
Con un biglietto a orario prestabilito entri dall'ingresso riservato e ti viene consentito di entrare in prossimità della fascia oraria prescelta, risparmiando tempo ed evitando l'affollamento delle ore di punta.
Le code qui possono raggiungere le 2 ore; prenota un biglietto a orario prestabilito Salta la Fila ed entra in 20 minuti.
Quanto sono lunghe le file al Vaticano?
Il Vaticano riceve circa 20.000-30.000 visitatori al giorno durante l'alta stagione e le code riflettono questa situazione.
In alta stagione (da aprile a ottobre), le file per l'accesso generale possono durare anche 60-90 minuti tra le 9.00 e le 13.00. Le linee possono estendersi per 1-2 km e occasionalmente superare le 2-3 ore in giornate particolarmente affollate.
In bassa stagione (da novembre a marzo), i tempi di attesa scendono a 20-45 minuti, anche se le mattine, soprattutto il lunedì e il sabato, rimangono le più affollate.
Nota: questi tempi di attesa riguardano solo la coda d'ingresso. Ogni visitatore deve anche passare attraverso i controlli di sicurezza dopo aver scansionato il proprio biglietto.
Che file ci sono ai Musei Vaticani?
L'ingresso ai Musei avviene attraverso il sito Viale Vaticano sul lato nord.
Coda per i biglietti
Posizione: Fuori dall'ingresso principale, lungo Viale Vaticano
A chi è destinato: Visitatori che acquistano biglietti sul posto
Tempo medio di attesa: Da 1 ora e mezza a 2 ore (alta stagione), 20-45 minuti (fuori stagione)
Salta la Fila? Può essere aggirato con biglietti prenotati in anticipo
Linea di ingresso (controllo biglietti + sicurezza)
Posizione: Subito dopo la convalida del biglietto
A chi è destinato: Tutti i visitatori
Tempo medio di attesa: In genere 10-30 minuti, ma può raggiungere le 2 ore in alta stagione.
Salta la Fila? No, linea obbligatoria
Ingresso per tour guidato
Posizione: Ingresso separato, a sinistra del portone principale
A chi è destinato: Tour di gruppi con guide ufficiali
Tempo medio di attesa: 5-10 minuti
Salta la Fila? Più veloce all'ingresso dei biglietti, ma non salta la sicurezza
Non riesci a trovare biglietti standard online? Queste opzioni ti permettono comunque di entrare velocemente.
I biglietti per i Musei Vaticani sono spesso esauriti con 3-4 giorni di anticipo, ma i biglietti per l'ingresso con host e per i Giardini Vaticani offrono un accesso rapido e garantito e sono solitamente disponibili prima della data della visita. Fatti guidare all'ingresso da un host locale, oppure goditi un tour panoramico di 45 minuti in autobus dei Giardini Vaticani prima di entrare nei Musei Vaticani e nella Cappella Sistina. Passa il tuo tempo con Michelangelo e Raffaello, non in fila.
Anche con l'accesso Salta la Fila, la tua esperienza dipenderà dal tempo, dalle condizioni atmosferiche e dall'anticipo con cui arriverai. Usa questa guida per prenotare in modo intelligente e sfruttare al meglio la tua visita.
1. Prenota i biglietti Salta la Fila in anticipo
Acquista il tuo biglietto online per evitare la normale coda per i biglietti. Questi biglietti a orario prestabilito ti permettono di recarti direttamente alla sicurezza e di entrare in prossimità della fascia oraria prescelta. Nota: spesso si esauriscono con giorni di anticipo durante l'alta stagione.
I tour guidati non solo arricchiscono la tua visita con il commento di un esperto, ma includono anche l'ingresso prioritario attraverso un ingresso separato per i gruppi. Salterai sia la coda per l'acquisto dei biglietti che quella per l'accesso generale.
Un host ti incontrerà in un punto designato e ti accompagnerà durante il processo di ingresso, compresa la convalida dei biglietti e la sicurezza. Ottimo per chi è alle prime armi o per chi vuole un'esperienza di ingresso senza problemi.
Questa opzione meno conosciuta comprende un tour panoramico in autobus di 45 minuti dei Giardini Vaticani seguito da ingresso garantito Salta la Fila01 ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina. È uno dei modi più semplici (e più trascurati) per entrare.
L'ultima domenica di ogni mese offre l'accesso gratuito, ma la folla è enorme e le file sono lunghe. A meno che tu non abbia un budget limitato, evita questi giorni per un'esperienza più fluida.
L'ultima domenica di ogni mese offre l'accesso gratuito, ma la folla è enorme e le file sono lunghe. A meno che tu non abbia un budget limitato, evita questi giorni per un'esperienza più fluida.
Domande frequenti su biglietti Salta la Fila per i Musei Vaticani
Cosa significa "Salta la Fila" ai Musei Vaticani?
I biglietti Salta la Fila ti permettono di evitare la lunga coda per l'acquisto del biglietto e di entrare nei Musei Vaticani all'orario prestabilito. Dovrai comunque sottoporti ai check-in di sicurezza obbligatori, ma eviterai di aspettare 1-3 ore nella fila per l'accesso generale.
Devo comunque passare i controlli di sicurezza?
Sì. Tutti i visitatori devono passare i controlli di sicurezza, anche con biglietti Salta la Fila o tour guidati. Tuttavia, risparmierai tempo saltando la biglietteria e potrai utilizzare un ingresso a orario prestabilito.
Quanto tempo risparmio con i biglietti Salta la Fila?
Durante l'alta stagione (da aprile a ottobre), puoi risparmiare 1-2 ore, o anche di più nei giorni di punta. Con i biglietti Salta la Fila, la maggior parte dei visitatori entra in 10-30 minuti.
I biglietti Salta la Fila includono la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro?
Tutti i biglietti per i Musei Vaticani includono l'accesso alla Cappella Sistina. L'ingresso alla Basilica di San Pietro non è incluso nei biglietti Salta la Fila standard, ma molti tour guidati offrono un accesso diretto dalla Cappella Sistina attraverso un passaggio speciale.
Posso acquistare i biglietti Salta la Fila lo stesso giorno?
Raramente. La maggior parte dei biglietti Salta la Fila si esaurisce con 2-4 giorni di anticipo. Per le visite in giornata, la scelta migliore è quella di un tour guidato, che può avere ancora disponibilità e offre un ingresso rapido.
Cosa sono i biglietti d'ingresso con host?
I biglietti d'ingresso con host includono un rappresentante locale che ti incontra vicino all'ingresso, convalida il biglietto e ti accompagna nella fila per i biglietti. Ideale per chi si avvicina per la prima volta o per chi preferisce un supporto pratico.
Come funzionano i biglietti per i Giardini Vaticani?
Questi includono l'accesso con salta la linea autobus ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina, oltre a un tour di 45 minuti nei Giardini Vaticani, un'area solitamente chiusa al pubblico. È previsto un commento audio multilingue.
Quanto costano i biglietti Salta la Fila per il Vaticano?
Risparmia fino a 3 ore di tempo evitando la seccatura della fila in biglietteria al Vaticano. Ottieni un ingresso garantito per andare a visitare con calma i tesori del Vaticano.
Cosa include questo biglietto? Ingresso a orario prestabilito ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina e la possibilità di saltare la fila in biglietteria, dirigendosi direttamente ai controlli di sicurezza. Approfitta della libertà di poter scoprire in tutta calma le opere, dalle antiche sculture romane alla Galleria delle carte geografiche e alla Cappella Sistina.
Perché è la scelta giusta? Solitamente la fila per andare a visitare i Musei Vaticani può essere lunga ben 1-2 km e durare fino a 3 ore, un'esperienza decisamente non piacevole, soprattutto con il calore estivo. Questo biglietto ti assicura l'ingresso anticipato, per trascorrere la vacanza scoprendo nuove cose, non aspettando in fila.
Sono disponibili upgrade? Scegli un ingresso con host per farti accompagnare all'interno da un rappresentante locale che convalida il biglietto e ti fa superare la fila. Per imparare di più su quanto vieni ad ammirare, scegli il tour guidato in compagnia di un esperto che parla la lingua che preferisci e che ti racconta tutto sui capolavori più famosi del Vaticano. Puoi rendere la visita ancora più interessante con il tour dei Giardini Vaticani, che offre un raro accesso ai giardini privati dei papi, normalmente inaccessibili al pubblico, e un giro panoramico a bordo di un autobus scoperto.
Inclusioni
Ingresso Salta la Fila ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina
Ingresso Salta la Fila con host ai Musei Vaticani con riscatto dei biglietti (come da opzione selezionata)
Tour in autobus scoperto dei Giardini Vaticani (come da opzione selezionata)
Tour guidato dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina (come da opzione selezionata)
Spese di gestione e prenotazione
I nominativi sui biglietti devono corrispondere a quelli presenti sul documento d'identità (quest'ultimo deve essere in corso di validità e completo di foto). Controlla bene i dati al momento del pagamento.
Il tuo biglietto impone un orario di ingresso specifico. Presentati almeno 15 minuti prima della fascia oraria selezionata. In caso di ritardo, non ti sarà garantito l'ingresso.
Se hai scelto il tour in autobus scoperto dei Giardini Vaticani, la visita inizierà proprio da lì, davanti all'ingresso del museo, per poi proseguire all'interno dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina.
I Musei Vaticani offrono la possibilità di noleggiare sedie a rotelle a costo zero. Inoltre, le persone con problemi di mobilità (invalidità certificata superiore al 74%) e un eventuale accompagnatore o un'eventuale accompagnatrice possono entrare gratuitamente. Fai clic qui per consultare l'itinerario accessibile. La visita con questa opzione non è prenotabile online: i biglietti vengono rilasciati di persona presso la biglietteria dei permessi speciali e/o alla reception nella hall del museo, previa presentazione di un certificato di invalidità.
È richiesto un abbigliamento adeguato: spalle, ginocchia e schiena devono essere sempre coperte.
La Cappella Sistina si trova alla fine del tour dei Musei Vaticani, quindi potrai ammirarla dopo aver attraversato tutte le altre splendide gallerie. - Nella Cappella Sistina è obbligatorio stare in silenzio ed è vietato scattare fotografie.
Potresti dover attendere molto ai controlli di sicurezza, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza. Cerca di portare pazienza: potrebbe volerci anche un'ora!
Nota: il Vaticano si riserva il diritto di chiudere la Cappella Sistina con breve preavviso per eventi istituzionali. - I Musei Vaticani e la Cappella Sistina sono separati dalla basilica di San Pietro.
Se hai scelto l'ingresso con host, tieni presente che il tuo host non è una guida: ha il solo compito di accompagnarti e scortarti all'ingresso.
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Salta la Fila e scopri 500 anni di storia del Vaticano in sole 2-3 ore con una guida professionista attraverso le sue leggendarie sale e la Cappella Sistina.
Cosa include questo biglietto? Ingresso prioritario ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina e tour guidato da un esperto attraverso punti salienti come la Galleria delle Carte geografiche, le Stanze di Raffaello e altro ancora. Acquisisci un nuovo contesto prima di entrare nella Cappella Sistina, in modo da far rivivere il soffitto di Michelangelo e il Giudizio Universale.Cuffie incluse per non perdere una parola, anche nelle gallerie affollate
Perché è la scelta giusta? La collezione del Vaticano è così vasta che ci vorrebbero 48 giorni per vederla tutta. Un tour guidato ti permette di concentrarti sulle opere più iconiche in poche ore, ottenendo un contesto privilegiato e dettagli nascosti che solo un esperto locale può condividere.
Upgrade: Scegli un tour di piccolo gruppo (meno di 15 ospiti) per un'esperienza più profonda e interattiva. Oppure aggiungi un tour in autobus dei Giardini Vaticani per avere accesso esclusivo ai vasti spazi verdi nascosti dietro i musei.
Inclusioni
Tour guidato dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina con ingresso Salta la Fila
Guida professionista che parla italiano, tedesco, francese, inglese, spagnolo o portoghese
Gruppo di massimo 20 persone
Tour guidato dei Giardini Vaticani (come da opzione selezionata)
Tour in un gruppo piccolo (come da opzione selezionata)
Tour serale (come da opzione selezionata)
Servizi esclusi
Mance
Ingresso e/o tour guidato alla basilica di San Pietro
I nominativi sui biglietti devono corrispondere a quelli presenti sul documento d'identità (quest'ultimo deve essere in corso di validità e completo di foto). Controlla bene i dati al momento del pagamento.
Il biglietto prevede già un orario d'ingresso prestabilito. Se sei in ritardo, potrebbe venirti negato l'ingresso. Arriva almeno 15 minuti prima della fascia oraria selezionata.
Ginocchia, spalle e schiena devono essere coperte.
Sebbene il tour non sia accessibile alle persone in sedia a rotelle, i Musei Vaticani offrono il noleggio gratuito di sedie a rotelle e l'ingresso gratuito alle persone con difficoltà motorie (per invalidità certificata superiore al 74%) e a un eventuale accompagnatore o un'eventuale accompagnatrice.
Nella Cappella Sistina è obbligatorio stare in silenzio ed è vietato scattare fotografie. Le guide forniranno tutti i dettagli necessari e interessanti prima dell'ingresso.
Non è consentito introdurre power bank all'interno della struttura.
Se hai scelto il tour che include l'accesso ai Giardini Vaticani, tieni presente che questa opzione include l'accesso solo ad alcune gallerie dei musei (Galleria dei Candelabri, Galleria delle carte geografiche e Galleria degli Arazzi).
Tieni presente che durante l'anno del Giubileo, alcune aree dei Musei Vaticani potrebbero essere inaccessibili a causa di cerimonie religiose. Inoltre, anche l'ingresso alla basilica di San Pietro potrebbe subire chiusure non annunciate.
I Musei Vaticani si riservano il diritto di chiudere qualsiasi sezione, compresa la Cappella Sistina, in caso di circostanze impreviste. La chiusura di una sezione del museo non dà diritto ad alcun rimborso.
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Scopri le tre attrazioni imperdibili del Vaticano: visita i Musei Vaticani e la Cappella Sistina, poi entra direttamente nella Basilica attraverso un passaggio nascosto, saltando ore di attesa.
Cosa include questo biglietto? Supera le code per l'acquisto dei biglietti ed esplora i Musei Vaticani con una guida professionista del posto, scoprendo punti salienti come la Galleria delle carte geografiche, la Galleria degli Arazzi e molto altro ancora. Ammira la Cappella Sistina e scopri la storia degli affreschi di Michelangelo, poi entra direttamente nella basilica di San Pietro attraverso un passaggio speciale, evitando 2 ore di coda.
Perché è la scelta giusta? Solitamente, per visitare la basilica di San Pietro dopo i Musei Vaticani bisogna uscire e rientrare dopo la lunga coda per i controlli di sicurezza in Piazza San Pietro. Il passaggio segreto di questo tour ti evita questa seccatura, permettendoti di accedere senza problemi e di passare più tempo all'interno di una delle chiese più importanti del mondo.
Sono disponibili upgrade? Scegli il tour semi-privato (massimo 10 partecipanti) per un'esperienza più tranquilla e intima.
Scegli l'accesso anticipato per evitare la folla, con la possibilità di salire sulla Cupola per godere della vista spettacolare su Città del Vaticano.
Inclusioni
Tour guidato dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina con ingresso Salta la Fila
Accesso alla basilica di San Pietro
Guida esperta che parla inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, portoghese o giapponese
Tour semi-privato con un gruppo di massimo 10 persone (come da opzione selezionata)
Tour al mattino presto con accesso alla basilica di San Pietro e salita sulla cupola (come da opzione selezionata)
Auricolari
Servizi esclusi
Mance
Ingresso alla cupola di San Pietro
I nominativi sui biglietti devono corrispondere a quelli presenti sul documento d'identità (quest'ultimo deve essere in corso di validità e completo di foto). Controlla bene i dati al momento del pagamento.
Il tuo biglietto impone un orario di ingresso specifico. Arriva almeno 30 minuti prima della fascia oraria che hai prenotato.
Ginocchia, spalle e schiena devono essere coperte.
Sebbene il tour non sia accessibile alle persone in sedia a rotelle, i Musei Vaticani offrono il noleggio gratuito di sedie a rotelle e l'ingresso gratuito alle persone con difficoltà motorie (per invalidità certificata superiore al 74%) e a un eventuale accompagnatore o un'eventuale accompagnatrice.
Nella Cappella Sistina è obbligatorio stare in silenzio ed è vietato scattare fotografie. Le guide forniranno tutti i dettagli necessari e interessanti prima dell'ingresso.
Potresti dover attendere molto ai controlli di sicurezza, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza. Cerca di portare pazienza: potrebbe volerci anche un'ora!
Tieni presente che durante l'anno del Giubileo alcune aree dei Musei Vaticani, come per esempio la Cappella Sistina, potrebbero essere inaccessibili a causa di cerimonie religiose. Anche la basilica di San Pietro potrebbe rimanere chiusa senza preavviso. La chiusura di una sezione del museo non dà diritto ad alcun rimborso.
La basilica di San Pietro potrebbe essere chiusa il mercoledì, sia di mattina sia nel pomeriggio, perché l'udienza papale si svolge in Piazza San Pietro. Se desideri partecipare, prenota il tuo invito esclusivo con posti a sedere garantiti.
Per via del Giubileo in corso, tutti gli ingressi alla basilica di San Pietro sono disponibili in numero limitato. Pertanto, per assicurarsi l'accesso, sarà necessario completare la prenotazione entro e non oltre 5 giorni prima dell'esperienza.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 48 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Un tour panoramico dei Giardini Vaticani in autobus prima dell'ingresso a orario prestabilito ai Musei Vaticani e alla Cappella.
Cosa include questo biglietto? Inizia all'ingresso dei Musei Vaticani, fai il check-in per il tour riservato dei Giardini Vaticani ed esplora un lato raramente visto della Città del Vaticano. Attraversa paesaggi lussureggianti, fontane e l'eliporto papale con un'audioguida in 7 lingue. Poi approfitta dell'ingresso diretto ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina, saltando le lunghe file per i biglietti.
Perché è la scelta giusta? Un tranquillo giro panoramico attraverso i Giardini Vaticani, seguito da una visita autonoma ai musei, senza necessità di rientrare.
Inclusioni
Tour dei Giardini Vaticani in autobus scoperto con audioguida multilingue
Biglietti d'ingresso per i Musei Vaticani
Accesso alla Cappella Sistina
Servizi esclusi
Audioguida per i Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Guida dal vivo
Arriva all'ingresso dei Musei Vaticani (Viale Vaticano) almeno 30 minuti prima dell'orario prestabilito. Gli arrivi tardivi non possono essere accettati. Dopo i controlli di sicurezza, dirigiti verso il primo banco a sinistra, con la dicitura "Open Bus Garden", non verso gli sportelli "Visite Guidate".
Il tour in autobus dura circa 1 ora, senza fermate lungo il percorso. La carrozza è chiusa, perfetta per le giornate di sole.
Disponibile in inglese, spagnolo, francese, italiano, tedesco, portoghese e russo.
Il tour non è accessibile alle sedie a rotelle e i bambini sotto i 7 anni non sono ammessi.
Gli ospiti devono indossare abiti che coprano spalle e ginocchia per entrare nei musei e nella cappella.
Questi biglietti non possono essere cancellati o riprogrammati.
Biglietti
NaN
Biglietti Salta la Fila per i Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Risparmia fino a 3 ore di tempo evitando la seccatura della fila in biglietteria al Vaticano. Ottieni un ingresso garantito per andare a visitare con calma i tesori del Vaticano.
Cosa include questo biglietto? Ingresso a orario prestabilito ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina e la possibilità di saltare la fila in biglietteria, dirigendosi direttamente ai controlli di sicurezza. Approfitta della libertà di poter scoprire in tutta calma le opere, dalle antiche sculture romane alla Galleria delle carte geografiche e alla Cappella Sistina.
Perché è la scelta giusta? Solitamente la fila per andare a visitare i Musei Vaticani può essere lunga ben 1-2 km e durare fino a 3 ore, un'esperienza decisamente non piacevole, soprattutto con il calore estivo. Questo biglietto ti assicura l'ingresso anticipato, per trascorrere la vacanza scoprendo nuove cose, non aspettando in fila.
Sono disponibili upgrade? Scegli un ingresso con host per farti accompagnare all'interno da un rappresentante locale che convalida il biglietto e ti fa superare la fila. Per imparare di più su quanto vieni ad ammirare, scegli il tour guidato in compagnia di un esperto che parla la lingua che preferisci e che ti racconta tutto sui capolavori più famosi del Vaticano. Puoi rendere la visita ancora più interessante con il tour dei Giardini Vaticani, che offre un raro accesso ai giardini privati dei papi, normalmente inaccessibili al pubblico, e un giro panoramico a bordo di un autobus scoperto.
Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.
Durata flessibile
Tour guidati
NaN
Tour guidato ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina
Salta la Fila e scopri 500 anni di storia del Vaticano in sole 2-3 ore con una guida professionista attraverso le sue leggendarie sale e la Cappella Sistina.
Cosa include questo biglietto? Ingresso prioritario ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina e tour guidato da un esperto attraverso punti salienti come la Galleria delle Carte geografiche, le Stanze di Raffaello e altro ancora. Acquisisci un nuovo contesto prima di entrare nella Cappella Sistina, in modo da far rivivere il soffitto di Michelangelo e il Giudizio Universale.Cuffie incluse per non perdere una parola, anche nelle gallerie affollate
Perché è la scelta giusta? La collezione del Vaticano è così vasta che ci vorrebbero 48 giorni per vederla tutta. Un tour guidato ti permette di concentrarti sulle opere più iconiche in poche ore, ottenendo un contesto privilegiato e dettagli nascosti che solo un esperto locale può condividere.
Upgrade: Scegli un tour di piccolo gruppo (meno di 15 ospiti) per un'esperienza più profonda e interattiva. Oppure aggiungi un tour in autobus dei Giardini Vaticani per avere accesso esclusivo ai vasti spazi verdi nascosti dietro i musei.
Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.
2 h - 3 h
Tour guidati
NaN
Tour guidato: Musei Vaticani, Cappella Sistina e ingresso alla basilica di San Pietro
Scopri le tre attrazioni imperdibili del Vaticano: visita i Musei Vaticani e la Cappella Sistina, poi entra direttamente nella Basilica attraverso un passaggio nascosto, saltando ore di attesa.
Cosa include questo biglietto? Supera le code per l'acquisto dei biglietti ed esplora i Musei Vaticani con una guida professionista del posto, scoprendo punti salienti come la Galleria delle carte geografiche, la Galleria degli Arazzi e molto altro ancora. Ammira la Cappella Sistina e scopri la storia degli affreschi di Michelangelo, poi entra direttamente nella basilica di San Pietro attraverso un passaggio speciale, evitando 2 ore di coda.
Perché è la scelta giusta? Solitamente, per visitare la basilica di San Pietro dopo i Musei Vaticani bisogna uscire e rientrare dopo la lunga coda per i controlli di sicurezza in Piazza San Pietro. Il passaggio segreto di questo tour ti evita questa seccatura, permettendoti di accedere senza problemi e di passare più tempo all'interno di una delle chiese più importanti del mondo.
Sono disponibili upgrade? Scegli il tour semi-privato (massimo 10 partecipanti) per un'esperienza più tranquilla e intima.
Scegli l'accesso anticipato per evitare la folla, con la possibilità di salire sulla Cupola per godere della vista spettacolare su Città del Vaticano.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 48 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Prenota ora, paga dopo
Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.
2 h - 4 h 30 min
Biglietti
NaN
Biglietti per i Musei Vaticani con tour dei Giardini Vaticani in autobus
Un tour panoramico dei Giardini Vaticani in autobus prima dell'ingresso a orario prestabilito ai Musei Vaticani e alla Cappella.
Cosa include questo biglietto? Inizia all'ingresso dei Musei Vaticani, fai il check-in per il tour riservato dei Giardini Vaticani ed esplora un lato raramente visto della Città del Vaticano. Attraversa paesaggi lussureggianti, fontane e l'eliporto papale con un'audioguida in 7 lingue. Poi approfitta dell'ingresso diretto ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina, saltando le lunghe file per i biglietti.
Perché è la scelta giusta? Un tranquillo giro panoramico attraverso i Giardini Vaticani, seguito da una visita autonoma ai musei, senza necessità di rientrare.