La tua guida completa per assistere alla Messa in Vaticano

Il Vaticano è il centro spirituale del cattolicesimo mondiale e partecipare a una messa quotidiana qui è come entrare in una tradizione viva che ha plasmato il culto cristiano per secoli.

Nel suo cuore si trova la Basilica di San Pietro, lo scenario principale di queste messe pubbliche e il luogo in cui l'autorità spirituale del Vaticano diventa più tangibile. Costruita sulla tomba di San Pietro, il primo papa della Chiesa, la basilica è un capolavoro architettonico e un santuario dall'immenso significato spirituale.

  • È necessario un biglietto d'ingresso? No, le messe quotidiane sono gratuite e senza biglietto.
  • Con quale frequenza vengono programmati i servizi? Ci sono almeno cinque funzioni quotidiane nei giorni feriali, compresa l'opzione della messa in latino.
  • Quando devo arrivare? Prevedi 1-3 ore prima della messa per superare i controlli di sicurezza obbligatori e trovare un posto.

Dove si svolge la Messa in Vaticano?

Basilica di San Pietro

Qui viene celebrata la maggior parte delle Messe papali del calendario liturgico. Può ospitare un numero considerevole di partecipanti, spesso oltre 15.000. Le messe si svolgono sotto la cupola celeste di Michelangelo, accessibile attraverso grandi scalinate, ampie navate e persino rampe dedicate alle sedie a rotelle.

Piazza San Pietro

In caso di eventi più grandi o quando si prevede un'alta affluenza, le Messe possono avere luogo in Piazza San Pietro. Quest'area ampia può ospitare un numero significativo di persone, con una capacità fino a 80.000.

Altre sedi

Occasionalmente, le Messe o le udienze papali possono svolgersi in altri luoghi all'interno del Vaticano, in particolare nell'Aula di Papa Paolo VI durante l'inverno o quando è necessario un ambiente al chiuso. In rare occasioni o per eventi speciali, il Papa può tenere udienze anche a Castel Gandolfo, la sua residenza estiva fuori Roma.

Orari delle Messe in Vaticano

Attending Vatican Mass

Giorni feriali

  • 7am: Santa Messa all'altare di San Giuseppe
  • 7:30: Santa Messa all'altare di San Giuseppe
  • 8:30: Santa Messa nella Cappella del Santissimo Sacramento (seguita dall'Adorazione Eucaristica)
  • ore 9:00: Santa Messa all'Altare della Cattedra
  • 10:00: Santa Messa all'Altare della Cattedra
  • 11:00: Santa Messa all'Altare della Cattedra
  • 12:00: Santa Messa all'Altare della Cattedra
  • alle 17:00: Santa Messa all'Altare della Cattedra
  • ore 18:00: Santa Messa all'Altare della Cattedra
Attending Vatican Mass

Domenica

  • 7:00: Santa Messa all'altare di San Giuseppe
  • 8:00: Santa Messa all'altare di San Giuseppe
  • ore 9:00: Santa Messa all'Altare della Cattedra
  • 9:45: Lodi Capitolari nella Cappella del Coro
  • 10:30: Santa Messa (Capitolo) all'Altare della Cattedra
  • 12:30: Santa Messa all'Altare della Cattedra
  • ore 16:00: Santa Messa all'Altare della Cattedra
  • alle 17:00: Vespri nella Cappella del Coro
  • alle 17:00: Santa Messa all'Altare della Cattedra
  • ore 18:00: Santa Messa all'Altare della Cattedra

Orari della confessione della messa vaticana

Nei giorni feriali: 7:00-12:30 e 16:00-19:00

Domeniche e giorni santi: dalle 7.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00

Messa papale in Vaticano

Attending Vatican Mass

Una messa papale è uno dei modi più significativi per vivere il culto cattolico. Si tiene la domenica e nei giorni di festa più importanti e attira migliaia di pellegrini in Piazza San Pietro, riempiendola di preghiere, bandiere e attesa.

Non hai bisogno di biglietti, ma ti conviene arrivare presto: la maggior parte dei visitatori si unisce alla folla in piedi nella piazza. Segui il codice di abbigliamento modesto e preparati ai controlli di sicurezza di routine.

All'inizio della Messa, i canti multilingue riempiono l'aria e l'arrivo del Papa è accolto da un caloroso applauso. Le sue omelie, solitamente in italiano, si concentrano su temi universali di fede e speranza, rendendo l'esperienza commovente anche se non si capisce la lingua.

Vedere il Papa, senza stress e con la guida

L'ingresso alla messa non è garantito e spesso lo si apprende solo nella basilica. Un'alternativa affidabile è l'udienza papale, un incontro settimanale in cui il Papa offre benedizioni e riflessioni. Con una guida che ti conduce in un buon punto di osservazione e ti spiega il momento, questa esperienza diventa più sicura e significativa.

Come partecipare a una messa durante il Giubileo?

Celebrare una messa durante questo Giubileo che si svolge una volta ogni 25 anni è un'esperienza spirituale senza precedenti. Offre una miscela unica di tradizione secolare, cerimonie avanzate e un'atmosfera di riverenza che non potrai sperimentare in nessun'altra occasione.

Per le messe regolari del Giubileo:
Puoi semplicemente entrare e partecipare. Prevedete di arrivare 1-3 ore prima dell'orario di inizio previsto per assicurarvi un buon posto e superare i controlli di sicurezza.

Per le messe del Giubileo Papale:
Se vuoi assistere a una Messa papale durante il Giubileo, è necessario munirsi di biglietti gratuiti. La prenotazione della Messa Papale ti assicura di non perdere questo evento esclusivo e ti garantisce un posto in mezzo alla folla.
Prenota ora !

La prenotazione ti assicura un posto riservato, in modo da poterti immergere completamente nei momenti cerimoniali unici e nelle tradizioni arricchite che solo una Messa Papale del Giubileo può offrire.

Scopri di più sull'esperienza del Giubileo

Estendi la tua visita con un po' di tempo all'interno della Basilica di San Pietro

Dopo aver assistito alla Messa, molti visitatori lasciano la piazza senza rendersi conto di quanto altro ci sia da vivere all'interno della Basilica di San Pietro.

L'ingresso trasforma la tua visita in un'esperienza più profonda e ti fa immergere nella bellezza monumentale della basilica, dalla Pietà di Michelangelo e l'imponente Baldacchino del Bernini alle tranquille cappelle laterali, ai radiosi mosaici e all'altare che si trova sopra la tomba di San Pietro.

L'esperienza si eleva ulteriormente con la cupola, che simboleggia il cielo sopra la terra e offre uno dei punti di osservazione più iconici della Città del Vaticano e di Roma. E per godere al meglio di tutto questo, puoi assicurarti dei biglietti ad ingresso riservato per evitare le lunghe file e immergerti completamente nel cuore del mondo cattolico.

Prenota i tuoi biglietti per la Basilica di San Pietro con accesso alla cupola →

Domande frequenti su come partecipare alla Messa in Vaticano

Puoi assistere alla messa in Vaticano?

Sì, nella basilica di San Pietro si celebrano ogni giorno delle messe regolari, aperte a tutti, indipendentemente dalla fede o dal background.

Devo pagare per partecipare a una messa in Vaticano?

No, l'ingresso alle messe regolari nella basilica di San Pietro è gratuito. Tuttavia, eventi speciali come le udienze papali possono richiedere biglietti gratuiti, acquistabili online o di persona.

Devo rispettare un codice di abbigliamento per partecipare alla messa in Vaticano?

Sì, è importante mantenere un abbigliamento rispettoso e modesto. Le spalle devono essere coperte e non sono consigliati pantaloncini e minigonne.

Dove celebra la Messa il Papa?

Il Papa celebra la Messa nella basilica di San Pietro, spesso presso l'Altare della Cattedra o l'altare principale. Inoltre, il mercoledì tiene le udienze papali nell'Aula Paolo VI.

Quando il Papa celebra la Messa in Vaticano?

Papa Francesco celebra regolarmente la Messa la domenica e nelle principali festività, ma l'orario esatto può variare. Controlla il sito ufficiale del Vaticano per gli ultimi aggiornamenti.

In Vaticano si celebra la messa in inglese?

No, in Vaticano non si celebrano messe in inglese. Poiché la basilica di San Pietro è una parrocchia attiva per i romani del posto, la maggior parte delle messe si tiene in italiano. Ogni giorno viene celebrata almeno una messa in latino.

Dove si svolge la messa in Vaticano?

La maggior parte delle Messe regolari si svolge all'interno della basilica di San Pietro, anche se possono essere ospitate anche da specifiche cappelle all'interno della basilica. Le Messe papali si svolgono in genere in Piazza San Pietro o nell'Aula Paolo VI.

A che ora è la messa in Vaticano?

L'orario della messa varia a seconda del giorno e del tipo di messa. Le Messe ordinarie dei giorni feriali iniziano alle 7 del mattino e continuano per tutto il giorno fino alle 17:30. Le domeniche e i giorni santi hanno orari aggiuntivi, tra cui una Messa solenne alle 10:30. Controlla il sito ufficiale per conoscere il programma specifico che ti interessa.

Scopri di più

Vatican Christmas

Natale in Vaticano

Vatican Nativity

Presepe Vaticano

Attending Vatican Mass

Albero di Natale del Vaticano