👉 Ingresso pubblico singolo accanto alla biglietteria. Tutti i visitatori partono da qui e tutti i percorsi sono a senso unico verso la Cappella Sistina.
Il Vaticano è più di un sito: sono i Musei Vaticani, la Cappella Sistina, gli esclusivi giardini e la vicina basilica di San Pietro. I musei stessi si estendono per 7 chilometri di gallerie con oltre 20.000 opere d'arte esposte. Con così tante cose da fare e code che possono durare ore, un piano intelligente è l'unico modo per godersi i punti salienti senza perdersi ciò che conta di più.
La navigazione può essere confusa, soprattutto con più siti e vaste gallerie. Un'esperienza guidata ** ti assicura di vedere i punti salienti in ordine, con il giusto contesto, e di utilizzare il passaggio prioritario** dalla Cappella Sistina alla basilica di San Pietro - risparmiando quasi un'ora. Considera i combo guidati che includono anche i Giardini Vaticani o la salita alla Cupola per una visita più completa.
Tipo di visita | Durata | Itinerario | Come arrivare a |
---|---|---|---|
Visita istantanea | 3 ore | Ingresso al museo → Galleria delle Carte geografiche e degli Arazzi → Stanze di Raffaello → Cappella Sistina → Basilica di San Pietro (se il tempo lo permette) | Un viaggio veloce tra i più grandi successi del Vaticano, con il tempo necessario per apprezzare le icone. |
Un'immersione più profonda | 4-5 ore | Ingresso al museo → Museo Egizio → Galleria delle Carte geografiche e degli Arazzi → Stanze di Raffaello → Cappella Sistina → Basilica di San Pietro → Stanze di San Pietro | Un ciclo bilanciato che mescola luoghi imperdibili con gallerie più tranquille e spazio per le pause. |
Esperienza immersiva | 6-7 ore | Ingresso ai musei → Museo Egizio → Galleria delle Carte geografiche e degli Arazzi → Stanze di Raffaello → Cappella Sistina → Basilica di San Pietro → Salita sulla Cupola → Tour dei Giardini Vaticani | L'esperienza più completa del Vaticano in un giorno. Aspettati ~15.000 passi attraverso l'arte, la storia e gli angoli nascosti. |
Supera le code
Esplorare in modo più intelligente
All'interno dei Musei Vaticani, esplorerai grandi gallerie, cappelle sacre e cortili aperti; ogni spazio rivela capolavori e storie di fede e potere.
Cose da controllare prima di raggiungere i Musei Vaticani:
La scelta del biglietto giusto per i Musei Vaticani dipende dal tempo che hai a disposizione, da come vuoi vivere l'arte e dalla tua tolleranza per le code.
Consulta la tabella comparativa per conoscere le inclusioni e le opzioni più adatte.
Tipo di biglietto | Cosa è incluso | Ideale per | Fascia di prezzo |
---|---|---|---|
Biglietto in loco | Accesso Standard a tutte le gallerie aperte + Cappella Sistina | Opzione più economica, ma aspettati un'attesa di 60-90 minuti. | €17 |
Biglietto Salta la Fila | Ingresso a orario prestabilito + accesso alle gallerie + Cappella Sistina | Ingresso affidabile senza lunghe code | A partire da €21 |
Ingresso con host | Salta la Fila + scorta del personale fino all'ingresso corretto | L'ingresso più fluido e senza confusione | A partire da €28 |
Tour guidato (2,5 ore) | Guida + ingresso veloce + Cappella Sistina + passaggio in Basilica | Contesto + risparmio di 30-60 minuti di coda per la Basilica | A partire da €37 |
Combo (ad esempio, Vaticano + Basilica / Colosseo) | Salta la Fila + più siti in un unico biglietto | Copre di più, massimizza il valore e il tempo | €35–45+ |
Accesso speciale (Giardini / Scavi) | Giardini (solo con guida) o Necropoli (slot limitati) | Esperienze esclusive con prenotazione anticipata | A partire da € 55 |
Attrazione | Orari diurni | Orari | Ultimo ingresso | Chiuso il |
---|---|---|---|---|
Musei Vaticani e Cappella Sistina | lunedì-sabato | 8am–8pm | 18:00 | Domenica (tranne l'ultima domenica) e festività vaticane |
Basilica di San Pietro | ultima domenica del mese | 9:00-14:00, ingresso libero | 12:30 | Aperto tutto l'anno (chiuso durante le cerimonie papali) |
Basilica di San Pietro | Lun-Dom | 7am–7:10pm | ~1 ora prima della chiusura | Aperto tutto l'anno (chiuso durante le cerimonie papali) |
Attrazione | Nome dell'ingresso | Dove si trova | A chi è rivolto | Folla e tempi di attesa |
---|---|---|---|---|
Musei Vaticani | Viale Vaticano | Lato nord-ovest della Città del Vaticano | Visitatori generici e possessori di biglietti online | Le code di punta spesso superano le 1-1,5 ore; i biglietti Salta la Fila riducono l'attesa a 10-20 minuti. |
Basilica di San Pietro | Via della Conciliazione | Lato sud-est della Città del Vaticano | Visitatori della Basilica | La coda per la sicurezza può durare 40-90 minuti nei momenti di punta; più breve nelle prime ore del mattino. |
Poiché i Musei Vaticani includono spazi sacri come la Cappella Sistina, viene applicato un rigido codice di abbigliamento. L'ingresso può essere negato se le regole non vengono rispettate.
I Musei Vaticani si trovano in Prati, un quartiere sicuro e di lusso a nord della Città del Vaticano. È un'ottima base se vuoi raggiungere a piedi i Musei e la basilica di San Pietro, anche se di notte è più tranquilla rispetto a Trastevere.
No, non hai bisogno di un passaporto per entrare nei Musei Vaticani o nella basilica di San Pietro. Tuttavia, potrebbe esserti richiesto un documento d'identità con foto se hai prenotato i biglietti online o se stai entrando in aree riservate.
Sì. L'ingresso standard è spesso esaurito durante l'alta stagione e le file in loco possono durare 60-120 minuti. I biglietti Salta la Fila o guidati garantiscono un ingresso a orario prestabilito.
Guarda le nostre esperienze curate qui.
È possibile, ma non è consigliato. Nei giorni di maggiore affluenza, i biglietti possono esaurirsi e le attese possono superare l'ora.
No. L'ingresso è monouso e a senso unico; una volta uscito, non puoi rientrare.
Sì. Le spalle e le ginocchia devono essere coperte sia per gli uomini che per le donne. Non sono ammessi top a vita alta, pantaloncini sopra il ginocchio e camicie senza maniche.
La fotografia è consentita nella maggior parte delle gallerie (senza flash o treppiedi), ma è severamente vietata all'interno della Cappella Sistina.
Tutti i visitatori entrano dal cancello di Viale Vaticano. La Cappella Sistina si raggiunge alla fine del percorso a senso unico.
I visitatori in autonomia devono uscire e camminare per 15-20 minuti fino a Piazza San Pietro. I tour guidati utilizzano un passaggio prioritario direttamente dalla Cappella Sistina, risparmiando fino a un'ora.
Sì. Ascensori, rampe e percorsi privi di barriere architettoniche collegano tutte le aree principali, compresa la Cappella Sistina. All'ingresso sono disponibili sedie a rotelle gratuite con documento d'identità.
Non è possibile consumare cibi e bevande all'interno, ma lungo il percorso di visita si trovano bar e ristoranti.
Sì, i bagni sono disponibili in tutti i Musei Vaticani. Li troverai vicino agli ingressi, alle uscite e alle principali gallerie, con una chiara segnaletica che ti guiderà. Sono presenti anche bagni accessibili per i visitatori a mobilità ridotta.
Sì, anche se potrebbe essere necessario piegarli durante i controlli di sicurezza o per le scale strette. Non sono ammessi nella scalata della cupola.
Informazioni
Tutte le schermate delle mappe presenti in questa pagina provengono da Google in conformità con il principio di utilizzo legittimo. Tutti i diritti relativi a tali schermate appartengono alla piattaforma specifica e il loro utilizzo è esclusivamente a scopo informativo o orientativo.